• Home
  • Info
    • Chi Siamo
    • La Scuola
    • Partner
    • Sponsor
    • Privacy
  • Attività
    • Pubblicazioni
    • Eventi
    • Corsi
    • Video
  • Galleria
  • News
  • Contatti
Placetelling.it
  • Home
  • Info
    • Chi Siamo
    • La Scuola
    • Partner
    • Sponsor
    • Privacy
  • Attività
    • Pubblicazioni
    • Eventi
    • Corsi
    • Video
  • Galleria
  • News
  • Contatti

Eventi

  • Home
  • Eventi
  • Conferenza Heritage Geographies

Conferenza Heritage Geographies

heritageGeographiesV2

“Heritage Geographies. Politics, Uses and Governance of the past”.

In data 27 e 28 maggio, l’Università del Salento ospiterà, in modalità telematica, la conferenza tematica “Heritage Geographies. Politics, Uses and Governance of the past”. L’iniziativa è promossa dall’International Geographical Union, ed in particolare dalle commissioni “Political Geography”, “Cultural Approaches to Geography”, “History of Geography”, “Geography of Tourism, Leisure and Global Change”, “Toponymy”, “Geography of Governance” e sarà presieduta da Elena dell’Agnese, dell’Università di Milano-Bicocca, vicepresidente dell’IGU, e Fabio Pollice, Rettore dell’Università del Salento.

La conferenza si aprirà nella mattinata del 27 maggio con il keynote speech di Tovi Fenster, dell’Università di Tel Aviv, dal titolo “Home, Heritage and Possession in Israel-Palestine”.
Successivamente, un centinaio di geografe e geografi provenienti da tutto il mondo si confronteranno sul tema dell’heritage, presentando le proprie ricerche e i propri contributi in ben diciassette sessioni tematiche: dalla patrimonializzazione dei paesaggi rurali e costieri al rapporto tra patrimonio culturale e turismo, dalle narrazioni territoriali e le dinamiche identitarie fino alle questioni relative alla governance.
Particolare attenzione, infine, verrà dedicata alle questioni di genere nelle scienze sociali, con la sessione tematica speciale promossa da WISER: Women in Social Sciences for Equity in Research, prevista per il pomeriggio del 28 maggio.

 

PROGRAMMA

  • 09:00 Opening address– Fabio Pollice, Rector of the University of Salento, conference chair
  • 09:10 Welcome – Mariano Longo, Head of the Department of History, Society and Human Studies, University of Salento
  • 09:20 Welcome – Raffaele Casciaro, Head of the Department of Cultural Heritage, University of Salento
  • 09:30 Introduction – Elena dell’Agnese, University of Milan-Bicocca, conference chair, vice-president of International Geographical Union
  • 09:35 Speech – Michael Meadows – University of Cape Town, president of International Geographical Union
  • 09:50 Keynote speech – Tovi Fenster, University of Tel Aviv

Consulta qui il programma completo

Inizio Evento

9:00

27 Maggio 2021

Fino al

19:00

28 Maggio 2021

Luogo

Lecce, Italy - (Online)

  • Share:

Lascia un commento Annulla risposta

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

logo_cubec
DIpSSSUlogo
Logo_Ateneo

Placetelling

  • La Scuola
  • Chi Siamo
  • News
  • Contatti

Link

  • Eventi
  • Galleria
  • Sponsor
  • Privacy

Partner

  • Centro Universitario Europeo
  • Dip.to Storia Società
  • Università del Salento

Contatti

  (+39) 0832 296791

  placetelling@unisalento.it

 Monastero degli Olivetani Viale San Nicola – Lecce, Italy

Developed by Runscode

Back to top