![placetelling placetelling](https://placetelling.it/wp-content/uploads/2022/12/placetelling-450x233.jpg)
Scuola di Placetelling – IV edizione
15 DIC ALLE ORE 09:00 – 21 DIC ALLE ORE 19:00 Sono aperte ufficialmente le iscrizioni per la quarta Edizione della Scuola di Placetelling!!!...
![LocandinaGdGPlacetellingDef LocandinaGdGPlacetellingDef](https://placetelling.it/wp-content/uploads/2022/09/LocandinaGdGPlacetellingDef-450x233.jpg)
Giornate della Geografia 2022 – Lecce 8-10 settembre
Dall’8 al 10 settembre si terranno le Giornate della Geografia 2022. L’edizione di quest’anno si terrà a Lecce, presso l’Università del Salento, ed...
![geonight2022-original-mod geonight2022-original-mod](https://placetelling.it/wp-content/uploads/2022/03/geonight2022-original-mod-450x233.jpg)
Notte Internazionale della Geografia 2022
L’1 aprile 2022 si terrà la "Notte internazionale della geografia", promossa da EUGEO e IGU. In tale contesto, l’Università del Salento propone la presentazione...
![I.TA.CA. 2021 I.TA.CA. 2021](https://placetelling.it/wp-content/uploads/2021/10/I.TA_.CA_.-2021V5-450x233.jpg)
Festival IT.A.CÀ SALENTO 2021
Per il quarto anno il Salento sarà una delle Tappe di IT.A.CÀ, unico festival in Italia sul Turismo Responsabile. Il tema per l’edizione 2021 del...
![heritageGeographiesV2 heritageGeographiesV2](https://placetelling.it/wp-content/uploads/2021/05/heritageGeographiesV2-450x233.jpg)
Conferenza Heritage Geographies
In data 27 e 28 maggio, l’Università del Salento ospiterà, in modalità telematica, la conferenza tematica “Heritage Geographies. Politics, Uses and Governance of the...
![geonight2021 geonight2021](https://placetelling.it/wp-content/uploads/2021/04/geonight2021V2-450x233.jpg)
Notte Internazionale della Geografia 2021
In questa edizione de La Notte della Geografia, come nelle precedenti del 2018 e 2019, torniamo ad interrogarci sul dedalo di inclusioni/esclusioni che hanno...